Situato nella media valle del Piave, il territorio bellunese durante l’età del ferro era di fondamentale importanza per comunicazioni e commerci tra area alpina, collinare e di pianura, vedendo così lo sviluppo di realtà insediative legate allo sfruttamento delle risorse locali ma soprattutto della posizione “strategica”.
