Il 5 aprile 1476 Lorenzo Valier, rettore della città di Belluno, che dal 1404 apparteneva ai territori della Repubblica Veneta, presentò al consiglio cittadino il modello per innalzare un nuovo palazzo per honor et amplitation de questa citade, sul lato occidentale dell'odierna piazza Duomo. L'edificio era il cuore delle istituzioni civili della città e sede deputata per le riunioni del Consiglio fino alla caduta della Serenissima nel 1797.
