Nacque a Belluno uno dei più grandi scultori e intagliatori di ogni tempo: di Andrea Brustolon, oltre all'album completo dei disegni - circa settantacinque fogli, molti dei quali preparatori per le opere note dell'artista - un documento unico sul metodo inventivo e di lavoro dello scultore, il Museo conserva anche tre bozzetti preparatori in terracotta che rivelano una grande sensibilità e naturalismo nella creazione plastica e possiedono ancora il guizzo della prima idea.
